
SEI UN’ATLETA? UNO SPORTIVO? UN PROFESSIONISTA?
CON IL TERMINE ‘’SPORTIVO’’ NON SI INTENDE SOLO L’ATLETA PROFESSIONISTA MA ANCHE CHI PRATICA UNA SEMPLICE ATTIVITÀ MOTORIA COME HOBBY O CHI PRATICA FITNESS PIÙ O MENO REGOLARMENTE. CHI PRATICA DELL’ATTIVITÀ AGONISTICA ED AMATORIALE PORTA AD EVIDENTI VANTAGGI IN TERMINE DI AUMENTO DI BENESSERE, MA L’INCREMENTO DELL’ATTIVITÀ MOTORIA, IN GENERALE, PROVOCA ANCHE MAGGIORE FREQUENZA DI TRAUMI, ED ECCO CHE L’OSTEOPATA SPORTIVO GIOCA UN RUOLO FONDAMENTALE NELLA PREVENZIONE, CURA E AUMENTO DELLE PRESTAZIONI DELLO SPORTIVO.
Trattamenti di Osteopatia Sportiva mirano ad evitare infortuni e lesioni di natura muscolare o articolare, aumentare le prestazioni fisiche sportive e risolvere dolori muscolo-scheletrici.
Eseguire una valutazione di Osteopatia Sportiva prima di iniziare uno sport o un’attività fisica consente di prevenire gli infortuni poichè una valutazione dei tessuti e della mobilità scheletrica, consente all’Osteopata per Sportivi di individuare eventuali blocchi di tipo scheletrico e indirizzare la persona allo sport più idoneo e consigliare gli esercizi più adeguati da svolgere durante l’attività fisica.
L’Osteopata Sportivo, oltre a ricoprire grandissima importanza in ambito preventivo, gioca un ruolo strategico anche in campo riabilitativo post traumatico e post-chirurgico dello sportivo. I trattamenti osteopatici, infatti, si conciliano molto bene nell’iter medico e fisioterapico per il completo recupero funzionale della persona.
L’Osteopata Sportivo permette di ottimizzare il rendimento dello sportivo liberando l’organismo da tensioni che in vario grado limitano la prestazione. Il miglioramento che si ottiene dal punto di vista posturale riduce il consumo energetico e gli attriti interni rendendo più fluidi i gesti tecnici.
– Qualità del sonno
– Concentrazione agonistica
– Gestione dello sforzo
– Prevenzione sovrallenamento
– Patologie da sport
Le parti del corpo maggiormente sottoposte a carichi esasperati di stress nello sport sono:
– La CORSA comporta un sovraccarico muscolo scheletrico del ginocchio
– Il NUOTO prevede un grande coinvolgimento della spalla
– In PALESTRA bisogna prestare particolare attenzione ai pesi sollevati, esercizi non idonei o svolti in modo non corretto possono portare dei disequilibri della postura della colonna vertebrale
– Il CICLISMO e l’ALLENAMENTO DI LUNGA DURATA portano a un sovraccarico del’ernia del disco dovuto al mantenimento di una posizione in sella non naturale per lungo tempo
– Il CALCIO prevede un grande coinvolgimento nella pubalgia
– Il TENNIS comporta un sovraccarico del gomito
La terapia non è alternativa ma complementare e l’efficacia dell’Osteopatia Sportiva è stata dimostrata soprattutto nei tempi di recupero.
Davanti a casi di recidiva, come stiramenti, tendiniti, epicondiliti agli ischiocrurali, il Medico Sportivo consiglia l’Osteopata inquanto può intervenire su più livelli:
1. Sulle articolazioni importanti dal punto di vista biomeccanico generale per ottenere i seguenti miglioramenti:
– Riduzione della spesa energetica a parità di sforzo
– Maggior libertà di movimento, miglioramento della respirazione
– Aumento della propriocettività
2. Tensioni a livello muscolare:
– Scarsa elasticità, tensioni aderenze cicatrici
– Aumento della capacità di utilizzo di ossigeno
– Maggior espressione di forza e resistenza con un recupero minore
– Difficoltà circolatorie su base organica e posturale
– Affaticamento organico di: fegato, milza, stomaco, intestino, circuito linfatico
– Miglioramento delle funzioni cardio-circolatorie
– Prevenzione delle malattie (sistema-immunitario).
I nostri servizi
Medicina Osteopatica
L’Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di diverse disfunzioni.
H.O.Med.
L’ osteopata a casa è un insieme di servizi e interventi erogati al paziente anziano e all’interno della sua abitazione a scopo curativo e preventivo.
Fittness Total Body dello sportivo
La nuova frontiera del fitness basata non più sulla disciplina ma basata a 360° sull'individuo e i suoi apparati e organi principali.
Osteopatia Animale
Scienza medica osteopatica che, da oltre un secolo, basa la sua filosofia sulla considerazione gli animali in salute ma anche in malattia.
Benessere e Stile di Vita dello sportivo
Attenzioni sono rivolte al benessere psicofisico, alla ricerca dell’armonia e dell’equilibrio psicofisico e a come vivere meglio e migliorare la qualità della vita