In piedi si afferrano i manubri con i palmi rivolti verso il corpo e si tengono le braccia lungo i fianchi. Le ginocchia sono leggermente flesse per ridurre lo stress sulla regione lombare. La schiena è contratta, quindi leggermente inarcata. Si sollevano i manubri fino a rendere le braccia parallele al suolo, si sta un attimo in tensione poi si torna alla posizione di partenza. Se si sollevano le braccia oltre le spalle, viene coinvolto maggiormente il trapezio. I manubri vanno mantenuti paralleli al suolo durante tutto il movimento, diversamente in base alla rotazione delle braccia vengono coinvolti deltoidi anteriori e posteriori a discapito del coinvolgimento dei deltoidi laterali vero obiettivo dell'esercizio. I gomiti non vanno tenuti completamente distesi.