Si afferrano due manubri, ci si siede su una panca piana e si appoggiano i manubri sulle ginocchia. Ci si sdraia e nel contempo si portano i manubri in alto sopra la testa tenendo le braccia perpendicolari al suolo. Se i manubri sono molto pesanti, è necessario farsi aiutare per poter mettersi nella posizione di partenza senza infortunarsi. Si aprono le braccia tenendo i gomiti leggermente flessi. La presa è neutra; i palmi saranno quindi rivolti verso l'alto quando avremo divaricato completamente le braccia. Durante il movimento l'unica articolazione che si muove è quella della spalla. Poi le braccia si richiudono evitando però di ritornare nella posizione iniziale con le braccia perpendicolari al suolo, perché in tale condizione la tensione sui pettorali si annulla, per cui è necessario fermarsi un po' prima.