Si, l'ipertrofia dei turbinati rientra in un quadro infiammatorio globale delle vie aeree che portano all'apnea notturna.
OSTEOPATA GIUSEPPE MARZIALE
Telefono
L’apnea notturna è un momentaneo blocco respiratorio di causa multifattoriali tra cui ci sono preesistenti problematiche respiratorie e ci sono anche cause sia genetiche che comportamentali. Tra le cause comportamentali, un fattore di rischio primario è l’obesità.
La terapia farmacologica mira alla prevenzione del sistema cerebro-vascolare e sono atte a migliorare la qualità del sonno. é sempre più diffuso il pensiero di trattamento dell’apnea notturna con una maschera che introduce aria forzata tramite un compressore e attraverso una mascherina.
L’osteopatia aiuta molto a livello preventivo i soggetti con apnea notturna. L’applicazione di un modello osteopatico respiratorio-circolatorio, migliora l’espansione della gabbia toracica influenzando positivamente l’ingresso di aria nei polmoni ed elasticizzando la pleura polmonare. Inoltre, la riattivazione del metabolismo aiuta un percorso di dimagrimento fondamentale per il migliorare la qualità del sonno.
Si, l'ipertrofia dei turbinati rientra in un quadro infiammatorio globale delle vie aeree che portano all'apnea notturna.
Si, ma può dipendere anche da altre cause. Bisogna configurare le abitudini e la struttura fisica per vedere se ci sono correlazioni tra mal di testa e apnee notturne.
Si, il cerotto dovrebbe aumentare il flusso di aria.
Si consigliano tisane a base di valeriana e l'olio 31 che se spalmato sul torace agiscono nel migliorare la qualità del sonno.
L’Osteopatia è un sistema consolidato di assistenza alla salute per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di diverse disfunzioni.
L’ osteopata a casa è un insieme di servizi e interventi erogati al paziente anziano e all’interno della sua abitazione a scopo curativo e preventivo.
La nuova frontiera del fitness basata non più sulla disciplina ma basata a 360° sull'individuo e i suoi apparati e organi principali.
Scienza medica osteopatica che, da oltre un secolo, basa la sua filosofia sulla considerazione gli animali in salute ma anche in malattia.
Attenzioni sono rivolte al benessere psicofisico, alla ricerca dell’armonia e dell’equilibrio psicofisico e a come vivere meglio e migliorare la qualità della vita
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.